DALLA CITTA' REGINA DELL'ARTE BAROCCA UN GRANDE ARTISTA: ANTONIO ANASTASIO
L`eccellezza e il prestigio della famosa Biennale di Chianchiano si terrà anche quest`anno dal 7 al 14 di Settembre al Museo di Chianchiano.
La celebrazione dell`arte quest`anno abbraccia i confini di tutte la parti del mondo , la varieta` e la scelta rigorosa e precisa delle opere e degli artisti e` sempre commovente e vibrante e sucita un grande , irresistibile desiderio di vedere e sentire le opere che questi talentuosi artisti presenteranno.
Antonio Anastasio , infatti e` un`artista selezionato per la Biennale . I suoi lavori pittorici ci raccontano i sogni e le marachelle del mondo dell`infanzia ma anche il desiderio di ottenere la perfezione e la bellezza delle forme .
Antonio Anastasio , nacque nella bella Puglia ,regione del sud d'Italia, precisamente vicino Lecce conosciuta come la Citta` Regina del Barocco Italiano.
Antonio naque nel 1948 e nel 65 ottenne il Diploma Di Maestro D`Arte , presso L`Istituto Statale d`Arte . Seguendo il cammino della sua vita, Antonio si trasferi a Roma dove felicemente concluse L`Accademia delle Belle Arti e li ebbe l`immenso privilegio di conoscere e lavorare con Gottuso e Gentilini , artisti di fama mondiale.
I dipinti di Anastasio sono Miro`-eschi, da bambino ha sempre amato toccare I colori e anche pasticciare con essi , l`ispirazione naque ammirando suo padre Salvatore che amava dipingere.
I lavori pittorici sono eseguiti su tela e il lavoro della pennellata e` armoniosa , positiva ,
e ben curata.